Salta al contenuto principale
Home

Main menu

  • Home
  • Azioni
  • Sedi
  • Documenti
  • Materiali
  • News
  • Convegni
    • Sviluppo professionale docenti fisica scuola secondaria - 9-10 Febbraio 2021
    • Didattica della fisica per insegnanti di scuola primaria - 12 Febbraio 2021
    • PLS-Fisica meeting nazionale - 22 settembre 2020
    • Convegno GEO-CRUI 15-17 Giugno 2020
  • Workshop
    • Stage e laboratori per la didattica e l’orientamento formativo in fisica
  • Area riservata
  • Link Utili

Azioni

Le attività realizzate presso ciascuna sede riguardano le sei azioni previste dalle Linee Guida:

  • AZIONE 1) Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di genere
  • AZIONE 2) Riduzione del tasso di abbandono
  • AZIONE 3) Formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor
  • AZIONE 4) Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base
  • AZIONE 5) Attività didattiche di autovalutazione
  • AZIONE 6) Formazione insegnanti

Azioni

  • AZIONE 1
    Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di genere

     
  • AZIONE 2
    Riduzione del tasso di abbandono

     
  • AZIONE 3
    Formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor

     
  • AZIONE 4
    Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base

     
  • AZIONE 5
    Attività didattiche di autovalutazione

     
  • AZIONE 6
    Formazione insegnanti

PLS-Fisica - Coordinamento nazionale prof.ssa Giuseppina Immè, Università di Catania - josette.imme@ct.infn.it

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) è stato istituito nel 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria